In questo post abbiamo deciso di raccogliere la tua attenzione in merito alle recenti disposizioni del Codice della Strada su quello che viene chiamato “Omicidio Stradale e Lesioni Stradali”. Nel poster troverai una tabella sintetica indirizzata ai conducenti dei mezzi di soccorso: ti facciamo notare che il livello alcolemico ammesso è pari a 0 g/l (zero grammi/litro), ossia il conducente dell’ambulanza non deve bere alcun alcolico durante il turno di servizio ma anche da qualche ora prima dell’inizio turno. Chiaramente non deve essere fatto utilizzo alcuno di droghe. Supponendo che un autista di ambulanza non beva alcolici prima e durante un turno di servizio vogliamo porre la tua attenzione sulle aggravanti che derivano da un utilizzo improprio delle possibilità che da’ la guida in emergenza: citiamo per esempio l’attraversamento di semafori con luce rossa, percorrere tratti contromano, superare dove normalmente non è consentito, ecc..
Le nuove disposizioni puniscono pesantemente comportamenti di questo tipo che comportino la morte o lesioni gravi/gravissime al trasportato o altro utente della strada.
Per completezza nelle tabelle sotto abbiamo riassunto le nuove disposizioni con i riferimenti del caso (ti ricordiamo nuovamente che il livello alcolemico ammesso per un conducente d’ambulanza è pari a 0 g/l (zero grammi/litro). |