Ricordando che la nuova delibera regionale 0893 del 01/12/2010 stabilisce un percorso formativo minimo di 4 ore per tutti gli autisti di trasporti sanitari, si invitano caldamente TUTTI gli autisti, i capiequipaggio e tutti coloro che nel prossimo futuro volessero intraprendere
l’iter per diventare autisti ad essere presenti.
Di seguito il programma completo ed il materiale delle lezioni:
Lezione del 2/03 Presentazione del corso
Obiettivo: illustrare i contenuti e le date del corso, presentare il nuovo programma informatico di controllo ambulanza, utilizzo del navigatore satellitare Relatore: Guido Marcandelli, Andrea Reali, Maurizio Lamberti, Guido Pollini Lezione del 6/04 Ruolo e Compiti dell'Autista Soccorritore Obiettivo: definire ambiti e competenze di un Autista Soccorritore; posizionamento mezzo, tecniche di guida Relatore: Paolo Bonini Tecniche di Guida Sicura, situazioni particolari Obiettivo: conoscere (teoricamente) tecniche di guida in situazioni particolari (evitamento ostacolo, perdita aderenza ….) Relatore: Reali Andrea Lezione del 4/5 Incidenti Ambulanza e Prevenzione Obiettivo: rendere coscienti della problematica, delle conseguenze, delle cause e delle possibili contromisure Relatore: Luca Berardi Lezione del 1/6 Procedure d’ambulanza Obiettivo: procedurare le situazioni più critiche che può incontrare un autista d'ambulanza Relatore: Luca Berardi Lezione del 6/7 Toponomastica …. questa sconosciuta Obiettivo: migliorare conoscenza del territorio imparando a "leggere" le mappe Relatore: Guido Pollini Lezione del 27/7 L’Autista di ambulanza: conoscere la legge Obiettivo: analisi della responsabilità giuridica dell’autista soccorritore di ambulanza Relatore: Renato Montanari Lezione del 7/9 Aspetti psicologici della guida. Obiettivo: analisi comportamenti durante la guida in emergenza. Relatore: Dott.ssa Eddy Spezzati TUTTE LE LEZIONI SI TERRANNO ALLE ORE 20.30 PRESSO L’AULA MAGNA DEL COSP MAZZANO |
Corsi autisti >